Quantcast
Channel: piatti unici – Il castello di PattiPatti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

MTC #46 n.2 Quiche indiana – Indian taste quiche

$
0
0
La settimana scorsa, qui, avevamo presentato la prima delle due quiches per MTC…. oggi proponiamo la seconda… la cuoca sta pensando anche ad una terza, ma siamo sotto compleanno della Fatina demone, sotto Pasqua, sotto stress, quindi sulla terza non ci pronunciamo…
Nel post della prima quiche avevamo raccontato di quanto la fatina Fla si fosse divertita a vedere la mamma che si ingozzava di ripieno… ecco non era il ripieno a base di pollo, ma il ripieno di questa qui.
Piccola nota romantica. La cuoca ama alla follia la cucina indiana. Non l’aveva mai assaggiata fino al quando non è andata in viaggio di nozze. Abbiamo già narrato in passato che la luna di miele è stata fatta in California, da sud a nord. Durante il soggiorno a San Francisco, un collega dell’ing e la moglie, li portarono in un ristorante indiano a Palo Alto. La cuoca non aveva assolutamente idea di cosa poter mangiare e il collega vista la sua indecisione le chiese di poter ordinare per lei, chiedendo cosa le piacesse e cosa no. Naturalmente la cuoca impazzì per tutti i tipi di pane che le portarono da intingere nei vari dip e con cui tirar su le pietanze e lasciò cuore e palato in un piatto di agnello speziato profumatissimo….
Dopo vari tentativi quel piatto di agnello è riuscito a replicarlo e questa volta ha deciso di metterlo nella quiche…..
Il risultato non ve lo sto manco a raccontà!
La base è la brisée proposta da Flavia vincitrice della scorsa sfida MTC, ed è quella già usata dalla cuoca nella prima quiche, la farcitura invece cambia…

INGREDIENTI

Per la brisée
250gr di farina
150gr di burro tagliato a pezzettini
1 uovo
un cucchiaino di sale
un pizzico di zucchero
1 cucchiaio di latte freddo

Per il ripieno
500gr di polpa di agnello tagliata a piccoli cubetti
2 cipollotti
1 porro
100gr di germogli di soia
100ml di yogurt bianco
50ml di panna
10 foglie di menta
2 uova
1/4 bicchiere di vino bianco
sale, pepe, garam masala (si può ottenere miscelando varie spezie, fondamentalmente: cannella, semi di coriandolo, semi di cumino, zenzero, pepe nero, curcuma, peperoncino)

PROCEDIMENTO

Preparare la pasta brisée: versare la farina a fontana sul piano di lavoro, quindi mettere al centro il burro, il sale, lo zucchero e l’uovo e mescolare con la punta delle dite fino ad avere un impasto grumoloso. Aggiungere il latte e incorporarlo delicatamente con la punta delle dita fino a quando l’impasto comincia a stare insieme. Lavorare l’impasto fino ad avere una bella palla liscia che verrà avvolta nella pellicola e messa in frigo. Preparare il ripieno.
Tagliare i cipollotti a losanghe e i porri a rondelle e farli saltare velocemente in una padella con un filo d’olio, aggiungere la polpa di agnello e far sfumare con il vino bianco. Far proseguire la cottura per circa un quarto d’ora, salare e pepare secondo il proprio gusto. Far raffreddare il ripieno.
Stendere la brisée e foderare una teglia imburrata e infarinata (o foderata con un foglio di carta forno). Rimettere in frigo per circa mezz’ora.
Quando il ripieno sarà freddo, accendere il forno a 180°, battere due uova con lo yogurt, la panna, aggiungere il curry e le foglioline di menta spezzettate, quindi unire il tutto e versare nella base stesa. Livellare il composto e infornare per circa mezz’ora.

L’angolo del sommelier: una quiche tipicamente apre un pranzo o è essa stessa un pranzo veloce, quindi abbineremo un vino bianco profumato e fresco, per esempio un Vermentino Ligure servito fresco.

ENGLISH VERSION

INGREDIENTS


For the crust
250g of flour
150g butter cut into small pieces
1 egg
a teaspoon of salt
a pinch of sugar
1 tablespoon of cold milk

For the filling
500g of lean lamb, cut into small cubes
2 spring onions
1 leek
100g soy bean sprouts
100ml of plain yogurt
50ml of cream
10 mint leaves
2 eggs
1/4 cup white wine
salt, pepper, garam masala (you can have it by mixing various spices, basically: cinnamon, coriander seeds, cumin seeds, ginger, black pepper, turmeric, red pepper)

PROCEDURE

Prepare the pastry crust: Put the flour on the work surface, then put the center the butter, salt, sugar and egg and mix with the tips of fingers until you have a dough grumoloso. Add milk and incorporate it gently with your fingertips until the mixture begins to stick together. Knead the dough until you have a nice smooth ball that will be wrapped in plastic wrap and put in the fridge. Prepare the filling.
Cut the onions into strips and leeks into rounds and cook them quickly in a pan with a little oil, add the chopped lamb and deglaze with white wine. Let cook for about fifteen minutes, add salt and pepper according to your taste. Allow to cool the filling.
Roll out the crust and line a baking sheet greased and floured (or lined with a sheet of parchment paper). Put  it in the fridge for about half an hour.
When the filling is cold, preheat oven to 180 °, beat two eggs with yogurt, cream, add the garam masala and the mint leaves chopped, then add the lamb, whisk together and pour into the crust. Level the mixture and bake for about half an hour.

Sommelier’s corner: this tart is an apetizer so we advice to taste it with a fresh white wine as a Chardonnay (cool service temperature).


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

Trending Articles